Castello di Cassina

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

Il borgo medievale di Cassina Frà Martino si sviluppa ai piedi di una piccola altura dominata anticamente da un castello di cui oggi rimangono alcuni resti ben visibili.
Panoramica
 
La nascita della fortificazione risulta difficile da attribuire, poiché le fonti in nostro possesso sono troppo scarne. Certa è la presenza dei Capitani di Vimercate, famiglia ghibellina legata al potere ducale, che qui avevano uno dei loro punti strategici per il controllo del territorio. 

Accanto alla chiesa dell’Assunta si trova un massiccio corpo di fabbrica a U che dà vita nel mezzo ad una corte rustica rimaneggiata nel corso dei secoli.
 
All’incrocio tra Via Stoppani e Via Madonna del Bosco sono ben visibili i cantonali in bugne a diamante, mentre in alto si trova una torretta pensile in laterizi sorretta da beccatelli in pietra tipica della fine del ‘400.
 
Sullo spigolo opposto si trova un’altra torre di forma cilindrica la cui tessitura muraria risulta coperta da intonaco.

L’area dell’antico castello, nel corso dei secoli ha subito numerose sistemazioni architettoniche con l’aggiunta di corpi di fabbrica che oggi creano ben cinque corti.
Come arrivare:
 

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
285
Condividi la notizia:
Condividi la notizia: