Lago di Sartirana

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Fiumi, laghi e zone balneabili

Il lago di Sartirana, di importante rilevanza ambientale per tutto il territorio meratese, è un bacino di origine morenica formatosi durante il lento arretramento dei ghiacciai nell’ultima glaciazione.
Panoramica

Non ha un immissario, bensì è alimentato da sorgenti sotterranee che raccolgono le acque meteoriche delle alture situate tra le frazioni di Sartirana e Cassina Frà Martino. Il bacino ha una superficie di circa 10 ettari e profondità massima di 3,5 m e l’intera area, con una superficie di circa 24 ettari, è riconosciuta come Riserva Naturale dal 1983, mentre nel 2003 è stata inserita nella lista dei Siti di interesse comunitario dell’Unione Europea.
Il lago ospita numerose specie vegetali, in particolare le ninfee, distribuite in maniera anomala nell’area meridionale in cui riescono ancora a proliferare, a causa della presenza della carpa erbivora. L’avifauna tipica che nidifica nei pressi del lago è principalmente composta dalla gallinella d’acqua e dal migliarino da palude, seguite dalla cannaiola, dall’airone cinerino e dalle specie silvicole quali il merlo e la capinera. Le specie nidificanti accertate e censite nel lago sono 25. Accanto a queste si aggiungono gli uccelli stanziali e migratrici che vivono il lago a seconda delle stagioni. I pesci sono invece rappresentati in massima parte dalla carpa esotica, introdotta nel 1974 per ridurre l’eccesso delle piante acquatiche. Tra le specie ittiche censite si segnala il luccio, la scardola, la tinca, l’alborella, il pesce persico, l’anguilla e alcune specie non autoctone quali il pesce gatto e il pesce siluro considerate infestanti. Sono state inoltre censite tracce di mammiferi di una certa dimensione tra cui donnole, tassi, lepri, volpi, puzzole e ultimamente anche nutrie, tuttavia la limitata estensione dell’area non consente una loro presenza stanziale nella riserva transitandovi sporadicamente.
Il lago è circondato da un sentiero della lunghezza di circa 2 km, percorribile anche con passeggini, con punti pic-nic attrezzati con panchine e tavoli. Da una passerella di legno, nel cuore del canneto, è possibile raggiungere la sponda del lago dove effettuare indisturbati bird watching.

Come arrivare:

Via Alessandro Volta, Cicognola, Sartirana, Merate, Lecco, Lombardia, 23885, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
138