La Piazza è oggi dedicata alla Vittoria della Prima Guerra Mondiale, insieme alla vicine Via Trento e Via Trieste. La targa toponomastica presente in loco reca la scritta 3 Novembre, poiché l’armistizio di Villa Giusti venne firmato in questa data ed entrò in vigore dal giorno successivo, preso convenzionalmente come fine della guerra. Nel 1936, in piena epoca fascista, venne eretta al centro della piazza una fontana a ricordo delle battaglie in terra africana combattute durante la campagna di Etiopia, terminata con la presa di Addis Abeba il 5 Maggio 1936. La fontana venne poi traslata nell’attuale Parco delle Rimembranze nel 1958 per dare posto ai servizi pubblici, oggi non più esistenti e rimpiazzati da una nuova fontana.
Sulla piazza si affacciano alcuni edifici storici e sul lato Nord è presente un portico sostenuto oggi da pilastri. Originariamente il portico era sostenuto da eleganti colonne lisce in molera che vennero coperte e rinforzate all’inizio degli anni ’50 del secolo scorso dopo il crollo di una colonna simile presso la corte Marforio e la morte di una donna.
Piazza della Vittoria, Bagolino, Cicognola, Novate Brianza, Merate, Lecco, Lombardia, 23807, Italia