

Olgiate Molgora è un comune situato nella Brianza lecchese, immerso nel verde e caratterizzato da un ricco patrimonio storico e culturale.
La sua posizione strategica tra Milano e Lecco lo rende facilmente accessibile e ideale per chi cerca relax, natura e autenticità.
Villa Sommi Picenardi: elegante dimora del XVII secolo, circondata da un parco di 15 ettari con giardini all'italiana e all'inglese, statue e fontane.
Chiesa di San Biagio: edificio religioso di grande rilevanza storica, con una facciata neoclassica e interni arricchiti da opere d'arte.
Chiesa di San Zeno: parrocchiale del XVIII secolo, con campanile romanico e affreschi di pregio.
Villa Gola: residenza storica del XVI secolo, appartenuta al pittore Emilio Gola, con una cappella dedicata a Santa Maria della Neve.

La cucina di Olgiate Molgora riflette la tradizione lombarda con piatti semplici e genuini. Tra le specialità da gustare:
Polenta e brasato: piatto tipico a base di polenta accompagnata da carne di manzo stufata nel vino rosso.
Risotto con funghi porcini: piatto della tradizione, preparato con ingredienti locali.
Ristoranti consigliati:
Bar Ristorante Le Palme: locale accogliente che offre cucina italiana tradizionale.
Lo Scarpone: trattoria storica con piatti casalinghi e atmosfera familiare.
Olgiate Molgora è animata durante l'anno da numerosi eventi che coinvolgono la comunità e i visitatori:
Festa Patronale di San Zeno: celebrazione religiosa con processioni, musica e stand gastronomici.
Beolco Fest: festival culturale con laboratori, visite guidate e spettacoli teatrali.
Eventi culturali e teatrali: rassegne e spettacoli organizzati durante l'anno.
Olgiate Molgora è un punto di partenza ideale per esplorare la Brianza lecchese:
Montevecchia: borgo collinare noto per i suoi vigneti e il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone.
Merate: cittadina con un ricco patrimonio storico e architettonico.
Brivio: caratteristico paese lungo l'Adda con un bel centro storico e passeggiate fluviali.
Indirizzo: Via Stazione, 20, 23887 Olgiate Molgora (LC), Italia
In auto: raggiungibile tramite la SP54 da Lecco o Milano.
In treno: la stazione ferroviaria di Olgiate-Calco-Brivio è servita dalla linea Milano–Lecco.
In autobus: collegamenti con i paesi limitrofi tramite linee locali.
Olgiate Molgora ti aspetta per offrirti un'esperienza autentica tra storia, natura e tradizione. Che tu sia un appassionato di escursioni, un amante della buona cucina o un curioso viaggiatore, questo borgo saprà sorprenderti con la sua bellezza discreta e il suo calore accogliente.