Comune di:
RobbiateTipologia di luogo:
Piazze, monumenti e siti storiciParte dell'Ecomuseo Adda di Leonardo, la Diga di Robbiate e la Centrale Semenza rappresentano un esempio significativo di ingegneria idraulica. Costruita nel XX secolo, questa diga ha un ruolo fondamentale nella regolazione del fiume Adda e nella produzione di energia idroelettrica, integrandosi perfettamente con il paesaggio naturale.
Panoramica
La Diga di Robbiate e la Centrale Semenza sono state realizzate negli anni '10 del Novecento per sfruttare l’energia del fiume Adda e rispondere alla crescente domanda di elettricità. La centrale, ancora oggi in funzione, produce energia pulita e rappresenta un importante esempio di architettura industriale. Il complesso è visitabile tramite percorsi dell’Ecomuseo Adda, che illustrano la storia dell’ingegneria idraulica e l’impatto ambientale positivo di questa struttura.
Come arrivare:
Indirizzo: Via Alzaia Naviglio, 24033, Robbiate (LC)
- In Auto: Parcheggio disponibile nelle vicinanze.
- In Treno: Stazione più vicina: Paderno-Robbiate (Linea Milano-Lecco).
- In Bici: Percorso ciclabile lungo il fiume.
Informazioni utili
Contatti:
Comune di Robbiate e altri comuni dell’Adda – Supporto alla valorizzazione turistica del fiume.
Giorni di apertura:
Aperto tutti i giorniAperto tutto l'anno, visite guidate su prenotazione
Dove Continuare il Tour:
Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
286
Giorni di apertura:
Array
Accessibilità:
Array