

Situato nel cuore della Brianza lecchese, Barzago è un borgo che unisce storia, spiritualità e natura. Il paese è noto per i suoi edifici religiosi di pregio, le corti storiche e i paesaggi collinari che lo circondano.
È una meta ideale per chi cerca tranquillità e autenticità, a pochi chilometri da Milano e Lecco.
- Chiesa di San Bartolomeo: ricostruita nel 1778 in stile neoclassico, è caratterizzata da un imponente mosaico sulla facciata raffigurante San Bartolomeo. All'interno si trovano affreschi e un crocifisso ligneo del XVI secolo.
- Santuario della Madonna di Bevera: situato nella frazione Bevera, è un esempio di barocchetto lombardo. La sua costruzione è legata a una leggenda locale e conserva affreschi mariani attribuiti alla scuola procacciniana.
- Oratorio dei Santi Giovanni e Paolo: posto sulla collina di Verdegò, offre una vista panoramica e conserva un dipinto del XVIII secolo raffigurante i santi titolari.

La cucina di Barzago riflette la tradizione lombarda, con piatti genuini e saporiti. Tra le specialità da provare:
- Risotto con salsiccia e funghi porcini: un classico della cucina brianzola, preparato con ingredienti locali.
- Polenta e brasato: piatto tipico a base di polenta accompagnata da carne di manzo stufata nel vino rosso.
Ristoranti consigliati:
- Osteria Manzoni: situata in un edificio storico restaurato, offre una cucina italiana creativa con ingredienti locali. Il ristorante è presente nella Guida MICHELIN.
- Ristorante Pizzeria Pegaso: locale che propone piatti della cucina italiana e indiana, con un'ampia selezione di pizze.
Barzago ospita durante l'anno numerosi eventi che coinvolgono la comunità e i visitatori:
- Festa patronale di San Bartolomeo: celebrata il 24 agosto, con eventi religiosi, musica e stand gastronomici.
- Sagra di Bevera: evento tradizionale con bancarelle, musica e specialità locali, che si svolge nella frazione Bevera.
- Eventi culturali e sportivi: organizzati presso il nuovo padiglione delle feste e il centro sportivo comunale.
Barzago è un punto di partenza ideale per esplorare la Brianza lecchese:
- Montevecchia: borgo collinare noto per i suoi vigneti e il Parco Regionale di Montevecchia e della Valle del Curone.
- Abbazia di San Pietro al Monte: complesso romanico situato a Civate, raggiungibile con un'escursione panoramica.
- Parco della Valletta: area naturale protetta con sentieri per passeggiate e percorsi ciclabili.
- In auto: raggiungibile tramite la SS342 da Lecco o Milano.
- In treno: la stazione ferroviaria più vicina è quella di Cassago-Nibionno-Bulciago, servita dalla linea Milano–Lecco.
- In autobus: collegamenti con i paesi limitrofi tramite linee locali.
Barzago ti aspetta per offrirti un'esperienza autentica tra storia, natura e tradizione. Che tu sia un appassionato di escursioni, un amante della buona cucina o un curioso viaggiatore, questo borgo saprà sorprenderti con la sua bellezza discreta e il suo calore accogliente.