

Monticello Brianza è un piccolo gioiello immerso nelle colline della Brianza lecchese, ideale per chi cerca quiete, paesaggi armoniosi e architetture storiche.
È una meta perfetta per passeggiate rilassanti, visite culturali e weekend all’insegna del benessere e della tradizione.
Villa Greppi: maestosa villa ottocentesca con un parco secolare, oggi sede di eventi, mostre e attività culturali.
Chiesa di San Giovanni Evangelista: edificio di rilievo storico con elementi architettonici medievali.
Frazione Cortenuova: borgo storico che conserva intatto il fascino rurale brianzolo.
Sentieri naturalistici: ideali per trekking leggeri o giri in bici nel verde.

La cucina di Monticello Brianza riflette la tradizione lombarda, con attenzione ai prodotti locali: salumi, formaggi di collina, risotti e dolci casalinghi.
Ristoranti consigliati:
Ristorante Gusto e Tradizione – Cucina brianzola con tocchi contemporanei.
La Trattoria del Borgo – Piatti tipici in un ambiente rustico accogliente.
Agriturismo Cascina Capra – Menù stagionali con prodotti a km zero e vista sulla campagna.
Rassegne culturali a Villa Greppi: tra cui concerti, mostre d’arte e teatro.
Festa di San Giovanni: celebrazioni religiose e appuntamenti gastronomici.
Eventi del Parco della Valletta: giornate dedicate alla natura e all’educazione ambientale.
Montevecchia: per camminate panoramiche e degustazioni nei vigneti.
Cassago Brianza: legato alla figura di Sant’Agostino.
Missaglia: con i suoi percorsi naturalistici e il monastero della Misericordia.
Indirizzo: Via Provinciale, 2 – 23876 Monticello Brianza (LC)
In auto: tramite la SP51, facilmente raggiungibile da Casatenovo o Merate.
In treno: stazioni di Cernusco-Merate o Besana, poi bus locali.
In autobus: linee extraurbane da Lecco, Monza e i paesi vicini.
Monticello Brianza ti aspetta con i suoi paesaggi rilassanti, le ville storiche e il calore autentico della Brianza più verde.