Serata musicale all’aperto tra le vie del borgo con un ensemble di musica classica e contemporanea. Ingresso gratuito, con possibilità di degustare prodotti tipici presso il punto ristoro.
Scopri lo shopping della Brianza Valley In questa sezione trovi botteghe, negozi e mercati che raccontano il lato vivo e autentico del territorio: tra tradizione, …
Scopri la natura della Brianza Valley In questa sezione trovi percorsi, luoghi ed esperienze che raccontano l’anima verde della Brianza: un territorio ricco di parchi, …
Monumento ai caduti situato nella frazione di Novate, in una piazza lungo Via Vittorio. Realizzato in pietra, poggia su gradini in granito e reca un cippo commemorativo.
Il monumento ai caduti di Sartirana comprende una stele posta sulla parete del campanile della vecchia chiesa, dedicata ai cittadini caduti in guerra. Nella frazione di Novate, un cippo in pietra su base in granito, decorato da un rilievo bronzeo con cannone, bandiera e aquila, ricorda i caduti dal 1912 alla Seconda Guerra Mondiale.
Nel sagrato della chiesa di Sant’Ambrogio a Merate si trova un tempietto-ossario ottagonale realizzato nel 1767 per ospitare i resti delle antiche sepolture un tempo presenti all’interno della chiesa. La struttura fu voluta da Barbara Luigia d’Adda per sanare i frequenti cedimenti del pavimento e i disagi causati dai miasmi. L’ingresso, rivolto verso la Prepositurale, è preceduto da un portico ad arco con colonne in pietra e conserva lapidi commemorative di noti cittadini meratesi.