Gola, Carpi, Morlotti. Tre artisti che, per motivi diversi, hanno operato sul territorio comunale.
Il percorso prevede la possibilità di apprezzare i luoghi rappresentati nei dipinti: il Buttero (la dimora di Emilio Gola) e Mondonico (la frazione olgiatese ai piedi del Monte di Brianza dove, affiancati, c'erano la residenza di Aldo Carpi e lo studio dello stesso Gola; lì, per qualche tempo, aveva soggiornato anche Ennio Morlotti).
I luoghi sono riconoscibili tramite una serie di pannelli che riproducono i dipinti in modo da ricreare un percorso ideale nei luoghi rappresentati dai tre artisti.
Seguendo il percorso, partendo dal Buttero fino alle colline e al Valloncello di Mondonico si incrociano i luoghi che hanno ispirato i tre pittori e che, fortunatamente, hanno per lo più mantenuto intatta la bellezza di allora.
Lungo il percorso su incontrano Villa Sommi Picenardi, villa Gola (il Buttero), Villa Maria e la chiesina di San Biagio.
Si consigliano scarpe comode
Un percorso di tre chilometri che raggiunge le frazioni di Mondonico e Monticello, fiancheggiando Villa Sommi Picenardi, villa Gola (il Buttero), Villa Maria e la chiesina di San Biagio.
Terreno e Condizioni: Asfalto.