Il progetto iniziale fu affidato all’architetto di fama internazionale Mario Botta che propose la sua disponibilità, ma a seguito di problemi politici e della contrarietà della cittadinanza si decise di accantonare il tutto. Nel 1995 si decise comunque di trasformare il grande prato in un superficie adatta per realizzare manifestazioni, con un anfiteatro, una piazza, giardini pensili con cascate d’acqua e un grande parcheggio secondo un nuovo progetto affidato all’architetto Casamonti. I lavori subirono numerosi rallentamenti e dopo oltre una decina di anni venne completata solo una parte dell’allora grande progetto con la costruzione del parcheggio, dell’anfiteatro e di alcuni locali commerciali e culturali, oggi solo in parte utilizzati.
L’area oggi è dedicata a Monsignor Natale Basilico, coadiutore della parrocchia di Merate dal 1931 al 1959, mentre risulta conosciuta dai cittadini come “area Cazzaniga” poiché situata adiacente alla Via Don Cesare Cazzaniga, sacerdote e rettore del Collegio Manzoni alla fine del 1800.
Area mons. Natale Basilico
Comune di:
MerateTipologia di luogo:
Piazze, monumenti e siti storiciIn un’area adiacente al centro storico, poco lontana dal Palazzo Prinetti e dal Collegio Manzoni, prese piede negli anni ’80 del secolo scorso un progetto per la costruzione di uno spazio moderno che inizialmente prevedeva l’edificazione di negozi e di una torre ottagonale che avrebbe dovuto dialogare urbanisticamente con la torre del Palazzo Prinetti.
Panoramica
Come arrivare:
Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
286