Chiesa di Santo Stefano

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Chiese e luoghi sacri

Panoramica

La chiesa di S. Stefano si trova su di un’altura nel centro di Novate ed è ricordata per la prima volta nella Notitia Cleri Mediolanensis del 1398.
Accanto all’edificio sorgevano un cimitero ed un ossario che, con la peste del 1630, avevano esteso la loro capienza e, nel XVIII secolo, grazie anche all’intervento dei conti Novati, proprietari del borgo, la chiesa venne ingrandita inglobandone l’ossario. La nuova costruzione fu realizzata in stile barocchetto conservandosi sino ad oggi nelle sue forme principali.
Il restauro più significativo venne effettuato nel 1970, poiché la chiesa era in cattivo stato e per adattarla ai dettami del Concilio Vaticano II.
In questa occasione furono commissionati i lavori per la realizzazione delle nuove vetrate all’artista bergamasco Trento Longaretti, le cui opere sono conservate anche in Vaticano, nel Duomo di Novara, nel Duomo di Milano e al Palazzo delle Nazioni Unite di Ginevra.  Il vecchio organo, ormai inutilizzabile, venne sostituito con quello della chiesa di S. Giovanni di Montevecchia e l’edificio fu ristrutturato dal soffitto al pavimento, rendendolo così più funzionale ed accogliente per la comunità dei fedeli, ma modificando l’aspetto interno della chiesa, pur mantenendosi nelle sue linee principali originali, con nuove decorazioni e finiture.  Negli anni ‘80, in seguito all’aumento demografico, si avvertì l’urgente necessità di erigere una nuova costruzione più capiente e agevolmente raggiungibile da tutti e dopo l’inaugurazione della chiesa della Madonna della Pace, la piccola chiesa di S. Stefano perse il suo primato.

Come arrivare:

Santo Stefano, via don Ernesto Borghi, Novate Brianza, Merate, Lecco, Lombardia, 23087, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
283
Condividi la notizia:
Condividi la notizia: