Comune di:
MerateTipologia di luogo:
Castelli e residenze storichePanoramica
Già nella prima metà del 1600 in questo luogo doveva esistere un grande edificio di proprietà della famiglia Subaglio, che si estinse intorno alla metà del XVII secolo. Circa un secolo dopo, una grande cascina sorgeva nel luogo dove oggi si trova la villa, quest’ultima eretta verso la fine del 1700 ad opera del Marchese Paolo Rescali. L’edificio odierno è frutto di alcune piccole sistemazioni e aggiunte avvenute nel corso del XIX secolo, periodo a cui risalgono le decorazioni esterne ad opera dell’architetto Fausto Bagatti Valsecchi e del decoratore Costantino Frisia. La facciata richiama i caratteri architettonici del barocchetto, che emerge in particolare nelle cornici delle finestre, nelle due lesene della partitura centrale e nei tre balconcini in ferro battuto in aggetto sulla facciata nobile. Gli interni, finemente decorati con pitture e trompe l’oeil, affreschi e soffitti cassettonati scandiscono e arricchiscono gli spazi. Davanti alla facciata nobile il grande giardino all’italiana con al centro una fontana, ornato da piccole aiuole e statue su tutto il perimetro, mentre il giardino all’inglese, di ispirazione romantica, domina parte del restante parco. Tra coloro che vennero in visita alla villa si ricordano l’arciduca Francesco Carlo e l’arciduchessa Sofia e il granduca di Toscana Leopoldo II nel 1825 durante il governo austriaco.
Come arrivare:
Via Salvador Allende, Villa Subaglio, Sartirana, Merate, Lecco, Lombardia, 23807, Italia
Informazioni utili
Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
285