Chiesa dell’Assunta

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Chiese e luoghi sacri

Il piccolo edificio di culto si trova nei pressi del centro dell’antico borgo di Cassina Fra Martino, poco lontano dal lago di Sartirana, in una posizione rialzata ai piedi dell’antico castello un tempo proprietà della nobile famiglia dei Vimercati.
Panoramica
 
La storia della chiesa va strettamente collegata a quella della fortificazione di cui faceva parte probabilmente già dall’epoca della sua costruzione.
 
Le prime notizie riguardo l’edificio sono da ricondurre alla metà del XV secolo, tuttavia la sua erezione potrebbe (essere ricondotta) risalire ad un secolo prima, però (nonostante) le fonti scritte tacciono in tal senso, senza confermare l’ipotesi.
 
L’opera di Goffredo da Bussero non riporta nessuna chiesa in questo luogo nel XIII secolo, quindi la sua edificazione potrebbe ascriversi all’epoca del Ducato di Milano.
 
La chiesa, nelle forme attuali, ricalca le architetture della fine del 1400, con un’unica navata che termina con l’abside di forma semiottagonale con volta a vele realizzata in mattoni.
 
Questa appare leggermente decentrata rispetto alla navata della chiesa, forse ricalcando parte dell’antica struttura originaria.
 
Anticamente le pareti della navata erano interamente affrescate con soggetti differenti che, grazie ai lavori della fine del XX secolo vennero riportati alla luce, seppur in maniera frammentaria e restaurati con disarmoniche integrazioni.
Come arrivare:

Chiesa di Santa Maria Assunta, Via Madonna del Bosco, Cassina Fra Martino, Merate, Lecco, Lombardia, 23898, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
283
Condividi la notizia:
Condividi la notizia: