Chiesa di San Giuseppe

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Chiese e luoghi sacri

Panoramica

Lungo la strada che collega Monza a Lecco, nei pressi dell’abitato di Cicognola, rialzato rispetto al sottostante piano stradale sorge un piccolo edificio di culto dedicato a S. Giuseppe.

La prima menzione di un edificio sacro è del 1721, mentre l’erezione della chiesa nelle forme attuali è da ricondursi al 1744, anno della consacrazione, così come confermato dal cartiglio sulla facciata, che riporta la dedica al Santo e la data.
La chiesa divenne, sin dalla sua edificazione, un centro di riferimento per la comunità, poiché sede di un religioso che, oltre a celebrare una messa quotidiana, si doveva occupare dell’istruzione di alcuni bambini, così come sancito in uno degli atti di fondazione.
Nel corso del XIX secolo la frazione divenne sede di una grande ed importante industria tessile, di proprietà della famiglia Gallavresi che acquistò anche la piccola chiesa e intorno a questa crebbe il numero dei fedeli che frequentava assiduamente le celebrazioni religiose.
All’inizio del XIX secolo, con la crisi dell’industria tessile, la chiusura della ditta e la conseguente perdita di importanza di Cicognola, la chiesa fu pian piano abbandonata e chiusa al culto. Fu solo negli anni ‘70 del 1900 che l’edificio venne restaurato e riportato all’antico splendore.
L’aula interna è di forma quadrangolare e termina con una cupola centrale a catino dipinta con un affresco rappresentante un angelo musicante, mentre sugli angoli sono dipinte le quattro Virtù, da sinistra in ordine orario: la Pazienza, la Castità, la Costanza e l’Umiltà. Il presbiterio è di forma quadrangolare con volta a botte e sulla parete di fondo si trova una grande tela rappresentante San Giuseppe morente, realizzato dalla Scuola Lombarda nel 1700.

Come arrivare:

Chiesa di San Giuseppe, Via San Giuseppe, Sabbioncello, Cicognola, Pagnano, Merate, Lecco, Lombardia, 23885, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
283
Condividi la notizia:
Condividi la notizia: