Chiesa di Santa Marta

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Chiese e luoghi sacri

Panoramica

L’edificio, che sorge a poche centinaia di metri dalla Parrocchiale di S. Ambrogio, un tempo edificio sacro, oggi è adibito a uso civile. La chiesa è conosciuta con la titolazione a S. Marta, sorella di Maria di Betania e Lazzaro, anche se la dedica risale al 1571, mentre la struttura è di molto più antica. La prima menzione dell’edificio si ha con tutta probabilità nel XIII secolo nel Liber Notitiae Sanctorum Mediolani di Goffredo da Bussero che cita una chiesa dedicata a S. Alessandro posta in questo luogo.
Le prime notizie certe provengono dalle visite di S. Carlo Borromeo del 1571 che, oltre alla descrizione dell’edificio, riportano l’esistenza di una Confraternita di Disciplinati che si occupava della gestione della chiesa. Intorno al XVII secolo la Confraternita promosse l’ingrandimento della vecchia struttura e soltanto un secolo dopo, nel 1750, assunse le dimensioni e l’aspetto attuale con un’aula voltata a botte, due cappelle laterali, il campanile e la loggia antistante all’ingresso attraversata dalla strada che ospitava il coro al piano superiore. Agli inizi del 1800 venne impreziosito il presbiterio con la creazione di un’abside semicircolare e il campanile venne rialzato, mentre, a fianco della chiesa, venne eretto l’oratorio per i giovani che rimase operativo per qualche decennio, fino a quando, nel 1906, venne costruito il nuovo, nei pressi del cimitero di Merate, poi sostituito, nel 1965, dall’attuale complesso moderno di via Papa Giovanni XXIII.
All’interno della chiesa, di grande importanza artistica, furono conservati un altare in legno dorato di pregevole fattura risalente al 1687 e un’immagine miracolosa del Salvatore, secondo la tradizione di antica fattura che venne venerata dallo stesso S. Carlo.
Oggi l’edificio risulta sede della Caritas di Merate.

Come arrivare:

Chiesa di Santa Marta, Via Santa Marta, Bagolino, Novate Brianza, Merate, Lecco, Lombardia, 23807, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
283
Condividi la notizia:
Condividi la notizia: