
Il palazzo sorge nel cuore del centro storico di Merate, a pochi passi dal Palazzo Prinetti e dalla Piazza Vittoria. L’edificio assume le forme attuali probabilmente nel corso del 1800 quando si mette mano alla sistemazione dei vecchi edifici dell’area del centro storico adattandolo alle nuove esigenze urbanistiche. Il palazzo risulta composto da un grande corpo di fabbrica che cinge un cortile di forma trapezoidale e mantiene la sua facciata lungo Via Trento. Questa è caratterizzata dalla simmetria e dalla linearità con un grande portale d’ingresso accanto al quale si trovano quattro aperture sormontate da un arco di minori dimensioni. Un marcapiano in pietra isola il piano nobile caratterizzato in facciata da un elegante balcone e quattro finestre con cornice in pietra e timpano divise da lesene appena sporgenti che terminano con un capitello ionico. Al di sopra delle finestre, altre aperture di minori dimensioni identificano un piano di servizio.
Il Palazzo fu una delle sedi storiche della Banca Briantea.
Via Trento, 10