Palazzo reale

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

L’edificio, oggi in parziale stato di abbandono, venne eretto probabilmente nel XVII secolo come residenza di campagna da parte della nobiltà dell’epoca.
Panoramica

La villa venne abitata in origine forse dai Calchi, poi alla fine del 1700 dalla famiglia Barbò, aristocratici milanesi e, dal 1898 al 1930, subentrarono i Gesuiti che gestirono la struttura per oltre 30 anni. Le fonti sulla storia dell’edificio sono molto scarne e in assenza di dati archeologici puntuali non è possibile verificare l’antichità della struttura che in alcuni spazi lascia intravedere una tessitura muraria tardo seicentesca. La dicitura “Palazzo Reale” sembra essere un retaggio della presenza di un’antica residenza di proprietà di un ramo della famiglia Calchi su cui venne eretta l’attuale villa, ma al momento questa rimane soltanto una supposizione priva di riscontri storici certi. La prima mappa catastale redatta nel 1721 mostra un ingombro della struttura a corte chiusa rettangolare non molto diverso da quello attuale.

Come arrivare:

Chiesa vecchia di San Pietro Apostolo, 5, Piazza San Pietro, Cicognola, Sartirana, Merate, Lecco, Lombardia, 23885, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
285