Villa Sala Cornaggi Medici

Comune di:
Merate
Tipologia di luogo:
Castelli e residenze storiche

Si ha notizia già nel corso del XV secolo della presenza di una grande dimora gentilizia e di una piccola chiesa dedicata a S. Antonio Abate di proprietà della famiglia Airoldi di Robbiate, che passò nella mani prima della famiglia Albani e successivamente, all’inizio dell’Ottocento, alla famiglia Sala.
Panoramica

Nel settecento la villa era composta da un unico massiccio corpo di fabbrica con il giardino a ovest, mentre un secolo dopo l’impostazione architettonica cambia con la presenza di una corte quadrata chiusa da edifici. Risale alla seconda metà del 1700 la grande sequoia che si trova nel giardino, probabilmente piantumata al termine dei lavori di sistemazione della corte.
Quando nel 1870 la proprietà venne acquisita dal Marchese Cornaggia Medici, l’aspetto dell’edificio venne modificato con un ulteriore ampliamento degli spazi e la costruzione di edifici rustici. L’edificio principale, a due piani, era decorato con stile classicheggiante con archi al piano inferiore con tondi e affreschi di gusto rinascimentale. Parte dell’antica struttura oggi non esiste più, abbattuta nel corso degli anni ’80 del XX secolo a causa dello stato di abbandono in cui giacevano gli edifici, tuttavia la parte superstite risulta essere l’edificio storico principale dell’antico nucleo.

Come arrivare:

Via Salvador Allende, Vedù, Cicognola, Sartirana, Merate, Lecco, Lombardia, 23807, Italia

Informazioni utili

Comune di:
Array
Tipologia di luogo:
285