Archivi
Concorso nazionale letterario di narrativa e poesia “LUIGI RUSCA”
Il Comune di Cernusco Lombardone, in collaborazione con la Commissione Biblioteca, indice il II Concorso nazionale di Narrativa (sez. A) e Poesia (sez. B) “Luigi …
Marco Rodari – Claun il Pimpa
Il Pimpa è un Claun umanitario che gira il mondo con il suo naso rosso per portare il sorriso e la Meraviglia ai bimbi che …
Festa di Sant’Antonio Abate
Un nuovo anno comincia e a Brivio, come da tradizione, si celebra Sant’Antonio Abate con una grande festa ricca di eventi per dieci giorni, tutti …
Chiesa di Sant’ Alessandro
Costruita nel 1571, la Chiesa di Sant’Alessandro Martire è il cuore spirituale di Robbiate, ricca di arte e fede, simbolo della storia e devozione locale.
Passeggiata lungo la diga – Un percorso panoramico per osservare da vicino la struttura e il fiume
La Diga di Robbiate rappresenta un esempio significativo di ingegneria idraulica. Costruita nel XX secolo, questa diga ha un ruolo fondamentale nella regolazione del fiume Adda e nella produzione di energia idroelettrica, integrandosi perfettamente con il paesaggio naturale.
5 luoghi immersi nella natura da scoprire nel Meratese
Il Meratese è un territorio verde e accogliente, ideale per escursioni, relax e sport all’aria aperta. Scopri 5 luoghi immersi nella natura tra sentieri, laghi e panorami.
Weekend all’insegna del gusto nel Meratese
Nel Meratese ogni weekend è un viaggio nei sapori: tra colline, borghi e agriturismi scopri prodotti tipici, vini locali e tradizioni gastronomiche autentiche.
Itinerari tra cultura e tradizione nel cuore del Meratese
Il Meratese custodisce un ricco patrimonio culturale: ville, chiese, musei e borghi raccontano storie e tradizioni, ideali per itinerari e turismo lento.
Inverno nel Meratese – Atmosfere raccolte e paesi illuminati
In inverno il Meratese offre quiete e tradizione, tra mercatini, presepi, cultura e sapori locali, perfetti per una pausa rilassante nei borghi.
Arte in Piazza – Mostra collettiva
Una rassegna di artisti locali che espongono le loro opere nel centro storico. Aperta al pubblico ogni pomeriggio, con incontri a tema, laboratori per bambini e aperitivo artistico in serata.
Note d’Estate – Concerto all’aperto
Serata musicale all’aperto tra le vie del borgo con un ensemble di musica classica e contemporanea. Ingresso gratuito, con possibilità di degustare prodotti tipici presso il punto ristoro.
- 1
- 2